Investitori
I nostri Fondi
Esplora le nostre soluzioni di investimento dedicate a supportare la crescita delle PMI italiane.
Il Fondo Endeka Credito Italia I, primo fondo della SGR, è un FIA riservato a Investitori Professionali che ha come scopo l’erogazione di finanziamenti di medio/lungo termine a supporto delle PMI Italiane («Direct Lending»).
Il Fondo tra ottobre 2022 e marzo 2025 ha supportato circa 220 PMI italiane (società di capitali e società di persone, con fatturato compreso tra 0,6 e 30 milioni di euro) erogando circa 72mln di euro.
L’istruttoria di fido fonde due approcci, uno digitale che consente di eseguire le verifiche preliminari, e uno tradizionale, che determina l’esito dell’analisi.
Tutti i finanziamenti erogati sono assistiti dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia, che può essere prestata anche attraverso confidi.
Le politiche ESG del Fondo lo qualificano come art. 8 SFDR e questo si traduce in erogazioni ad aziende virtuose da un punto di vista ambientale sociale e di governo.
Gli investimenti del Fondo beneficiano del sostegno dell'Unione Europea nell'ambito del Fondo InvestEU.


Il Fondo Endeka Credito POS I è un FIA riservato a Investitori Professionali che ha come scopo l’erogazione di finanziamenti di breve termine a supporto delle esigenze di capitale circolante di PMI italiane.
Il Fondo Magellano è un FIA riservato a Investitori Professionali che ha come scopo l’erogazione di finanziamenti di medio/lungo termine a supporto delle PMI Italiane («Direct Lending»).
Il Fondo ha finanziato circa 230 PMI italiane, erogando in totale circa 77 milioni di euro..
Tutti i finanziamenti erogati sono assistiti dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia.
Gli investimenti del Fondo beneficiano del sostegno finanziario dell’Unione Europea nell’ambito del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (“EFSI”), istituito nel quadro del Piano di Investimenti per l’Europa. Lo scopo dell’EFSI è contribuire a sostenere il finanziamento e l’attuazione di investimenti produttivi nell’Unione Europea, e garantire un migliore accesso al finanziamento.


I nostri partner








Processo di investimento

ONBOARDING
Alla richiesta di finanziamento della PMI viene svolto un primo screening al fine di verificare il rispetto delle politiche creditizie.

RICONOSCIMENTO E ADEGUATA VERIFICA
Viene ottenuta la documentazione del legale rappresentate e dei titolari effettivi e viene svolta l’adeguata verifica.

GATE ENDEKA
Tramite un modello proprietario vengono analizzate informazioni qualitative, di bilancio e di centrale rischi al fine di verificare la solidità dell’impresa sotto questi tre profili. Con il contributo di un provider esterno viene anche verificato il profilo ESG delle imprese.

RATING E ATTIVITA’ DI AML
Viene svolta l’attività di Anti Money Laundering e vengono richiesti ad un provider esterno il rating e la PD.

DELIBERA
A valle del processo di istruttoria il Comitato Crediti si riunisce per la delibera. L’efficacia rimane sospesa fino all’ottenimento della garanzia da parte del Fondo Centrale di Garanzia (FCG).

FONDO CENTRALE DI GARANZIA ED EROGAZIONE
Viene fatta richiesta a FCG della garanzia per le PMI che hanno avuto una delibera positiva da parte del Comitato Crediti. L’ottenimento della garanzia è condizione necessaria per la conclusione del processo e l’erogazione del finanziamento alla PMI istante.